DIDA      
  LAUREA IN FISICA
 
 
Laureati in Fisica nell'anno 2007

 

Cognome
Nome
Titolo della Tesi
data sessione
Relatore
Laurea
Principi Alessandro Calcolo dello spostamento in energia, massa efficace e larghezza di riga per un elettrone in un cristallo ionico
9/27/07
Paffuti Giampiero
LF
Caracciolo Francesco Il Teorema di Wigher e simmetrie in meccanica quantistica
9/27/07
Bracci Luciano
LF
Redigolo Diego Instantoni nelle teorie di Gauge non Abeliane
9/27/07
Anselmi Damiano
LF
Parco Daniele Osservazione di pianeti extrasolari con tecniche fotometriche
9/27/07
Paolicchi Paolo
LF
Tinivella Marco Caratteristiche del polarimetro MPGD per raggi X a bassa energia
9/27/07
Bellazzini/Massai
LF
Capogrosso Marco Il problema elettromagnetico inverso dell'elettroncefalogramma: studio di un metodo risolutivo con vincoli di risonanza magnetica funzionale
9/27/07
Edmin Michele
LF
Somensi Daniele Il path integral e applicazioni alla meccanica quantistica
9/27/07
Konishi Kenishi
LF
Cipriani Mattia Equazione di Dirac:prime applicazioni
9/27/07
Guadagnini Enore
LF
Angelucci Bruno Studio del decadimento K+ ---> _+ _* Dalitz
9/27/07
Pierazzini/Giudici
LF
Cossu Giulio Misura della lunghezza di attenuazione delle fibre ottiche utilizzate nel calorimetro elettromagnetico di AMS-02
9/27/07
Cervelli Franco
LF
Gasparinetti Simone Cristalli Fotonici controllati ottticamente
9/27/07
La Rocca Giuseppe
LF
Trapani Annalisa Analisi della diffusione dell'informazione tramite modelli epidemiologici SIR
7/27/07
Leone Fronzoni
LF
Teti Luca Analisi di una implementazione del metodo CPX (iso-cd 11819-2)
7/27/07
Licitra Gaetano
LF
Budroni Costantino Estensione autoaggiunta in meccanica quantistica
7/27/07
Bracci Luciano
LF
Manfredi Giacomo Simulazione ed analisi di paradossi acustici
7/27/07
Sozzi Marco
LF
Postorino Gabriele Caraterizzazione dei dispositivi SiPM dell'ITC-IRST di Trento
7/27/07
Colazzuol Gianmaria
LF
Di Marco Angelo Atomi in campi intensi: regimi perturbativi e non
7/27/07
Macchi Andrea
LF
Taronna Massimo Campi liberi di spin arbitrario
7/27/07
Sagnotti Augusto
LF
Bertella Claudia Calibrazione dei fotomoltiplicatori del calorimentro elettromagnetico dell'esperimento AMSo2
7/27/07
Incagli Marco
LF
Peotta Sebastiano Superconduttori e rottura di simmetria
7/27/07
Guadagnini Enore
LF
Buttazzo Dario Aspetti classici della teoria di Yang-Mills
7/27/07
Menotti Pietro
LF
Pescaglini Andrea Corotazione delle magnetosfere dei pianeti
7/27/07
Pegoraro Francesco
LF
Amorisco Nicola Cristiano Dinamica stellare: diagnostica di massa per le galassie ellittiche e studi che utilizzano diagnostiche complementari
7/27/07
Bertin Giuseppe
LF
Zucca Alessandro Localizzazione e rappresentazione delle relazioni di commutazione di Heisenberg
7/27/07
Strocchi Franco
LF
Pizzocaro Marco Metrologia della temperatura e costante di Boltzmann
7/27/07
Minguzzi Paolo
LF
Giacomelli Simone Simmetrie e rottura di simmetrie in teoria dei campi classici
7/27/07
Strocchi Franco
LF
Piserchia Paolo Meccanica quantistica e geometria non commutativa
7/27/07
Strocchi Franco
LF
Porcelli Alessio Un modello per l'interazione laser-plasma sovradenso ad alta intensita'
6/29/07
Macchi Andrea
LF
Brero Eleonora Effetto Aharonov - Bohm
6/29/07
Paffuti Giampiero
LF
Clerico' Vito Caratterizzazione spettrale di un diodo laser quantum cascade
6/29/07
Carelli Giorgio
LF
Bertieri Silvia Spettroscopia nel lontano infrarosso della molecola 13CD3OD
6/29/07
Beverini Nicolo'
LF
Preziuso Silvia Caratteristiche fisiche delle stelle di neutroni ed emissione di onde gravitazionali
6/29/07
Degl'Innocenti Scilla
LF
Agnello Giancarmelo Interazione laser-plasma: generazione d'impulsi ulterabrevi e il modello moving-mirror
6/29/07
Macchi Andrea
LF
Sarno Stefania Annichilazione e+e- e violazione di parita'
6/29/07
Guadagnini Enore
LF
Veghini Silvia Accelerazione laser-plasma di elettroni
6/29/07
Macchi Andrea
LF
Nizzoli Leonardo Problema della misura della fase in campi ottici
6/29/07
Carusotto Salvatore
LF
Cauchie Lena Monitoraggio idrochimico della sorgente di Bagnara (Umbria) per lo studio di relazioni tra eventi sismici e variazioni di chimismo: Applicazione di modelli ARIMA
2/19/2007
Guidi Massimo - Patrizia Macera
LF
Fogli Valentina Studio del Fattore di Forma Magnetico dei Nuclei con A=3
2/19/2007
Marcucci Laura Elisa
LF
Mesiano Domenico Sistemi di coordinate per lo spazio-tempo di Schwarzschild
2/19/2007
Vicari Ettore
LF
Petacchi Cristina Moto browniano
2/19/2007
Enore Guadagnini
LF
Sarajeva Angelo Progettazione di un prototipo di gradiometro gravimetrico e sperimentazione del circuito interferometrico
2/19/2007
Beverini Nicolo'
LF
Tenchini Francesco Path integrals e fenomeni di tunneling
2/19/2007
Konishi Kenishi
LF
Baroni Alessandro Decadimenti deboli e teoria di Fermi.
1/30/2007
Enore Guadagnini
LF
Bertolucci Federico Studio delle caretteristiche degli eventi di minimum bias con il rivelatore ATLAS
1/30/2007
Roda Chiara
LF
Bogazzi Claudio Galileo Galilei e la verifica dell’universalità della caduta libera
1/30/2007
Nobili Anna Maria
LF
Firpi Stefano Sviluppo di un idrofono in fibra drogata all’erbio.
1/30/2007
Beverini Nicolò
LF
Morandini
Massimo
Nanolitografia ottica a campo prossimo di polimeri fotosensibili per immagazzinamento dati
1/30/2007
Fuso Francesco
LF
ultimo aggiornamento:24 Ottobre 2007