LABORATORIO DI FISICA III

(prof. Isidoro Ferrante)


 

Circuiteria elettrica

Leggi di Kirchhoff. Risoluzioni di circuiti con elementi resistivi,capacitivi, induttivi, in alimentazione continua ed alternata.
Metodo simbolico e grafico per le grandezze alternate e generalizzazioni delle leggi di Kirchhoff.
Alimentazione periodica generica ed analisi di Fourier.
Metodi a ponte per la misura di impedenze. Circuiti con diodi.
Considerazioni sulla componentistica ideale e reale. Sistemi di unita' di misura.

Riferimenti: A.Bigi - dispense del corso (parte 1)
 

Complementi di statistica

Analisi di fit. Test di alternanza dei segni degli scarti.
 

Software

PAW : Physics Analysis Workstation (CERN Library)
 

Esercitazioni pratiche


 

01) Sistemi a due stati, loro combinazioni e relative rappresentazioni binarie

02) Tester analogici e digitali

03) Circuiti RC

04) Oscilloscopi (parte 1)

05) Oscilloscopi (parte 2) e generatori di funzione

06) Circuiti RLC

07) Relazioni di fase in alternata

08) Circuiti risonanti e antirisonanti

09) Circuiti filtro

10) Circuiti integratore e derivatore

11) Caratteristica del diodo a giunzione

12) Circuito raddrizzatore ultimo aggiornamento: 14 novembre 2005