Laboratorio di Fisica Medica II

 

Programma del corso

Il corso intende far svolgere agli studenti alcune esperienze di laboratorio in cui verranno presentati rivelatori e relativi sistemi di misura che trovano applicazione nel campo bio-medico

Lezioni teoriche

· Rivelatori a semiconduttore: Si e GaAs

· Proprieta’ generali dei rivelatori di radiazione e caratteristiche dell’elettronica ad essi associata

· Spettroscopia di sorgenti a, b e g

· Definizione delle caratteristiche di un sistema di imaging

· Tecniche di imaging ecografiche (B-mode, M-mode, Doppler, Color Doppler, ecc.)

 

Esperienze

· Curva di rumore di una catena elettronica

· Verifica della linearita’ di una catena di acquisizione

· Rivelatori a pixel e a strisce

· Acquisizione ed analisi di spettri di sorgenti con rivelatori di Si e GaAs

· Calcolo di attenuazioni

- Test di un sistema integrato per l’imaging

· Caratterizzazione di un sistema di immagine in termini di SNR, SCR e MTF

· Tecniche di imaging ecografiche

 

ultimo aggiornamento: 14 novembre 2005