Data |
Argomento |
Files disponibili |
16/02/2010 |
Campo di induzione magnetica generato da bobina alimentata in alternata: misura delle componenti assiale e radiale lungo l'asse ed in direzione ortogonale a questo. | Testo Foto |
23/02/2010 |
Analisi dei dati raccolti nella esperienza precedente. comportamenti asintotici e fit fenomenologici. | Testo |
25/02/2010 |
Mappatura del campo prodotto da una coppia di bobine. | Testo mappe: 1 2 3 4 |
02/03/2010 |
Esercitazione sulle correnti di Foucault: effetto di un nucleo conduttore sulla induttanza di una bobina. | Testo |
04/03/2010 09/03/2010 |
Misura del flusso lungo una sbarra di materiale ferromagneticampo; Campo di un sistema con un traferro ad espansioni asimmetriche; Campo di un sistema con nucleo ferromagnetico quadripolare. | Testo Foto: 1,2, 3, 4, 5 |
11/03/2010 |
Riluttanza di un anello ferromagnetico in funzione dello spessore del traferro; legge di Hopkinson. Ciclo di isteresi di un materiale ferromagnetico | Testi: 1, 2 Foto: 1, 2 |
16/03/2010 |
Accoppiamenti magnetici e rendimenti con nuclei di ferro compatti o laminati | Testo Foto: 1, 2 |
18/03/2010 |
Il trasformatore. | Testo Foto |
13/04/2010 15/04/2010 | Moltiplicatore di tensione di Cockroft-Walton Il transistor | Testi: 1, 2 Analisi del Cockroft-Walton |
20/04/2010 | Circuiti logici elementari | Testo |
22/04/2010 | Misura della curva di sensibilit� dell'orecchio umano | Testo |
04/05/2010 06/05/2010 | La legge di Malus Il reticolo di diffrazione | Testi: 1, 2 |
11/05/2010 | Diffrazione da un filo e da una fenditura | Testo |