ELETTRODINAMICA

  1. A. 2001- 2002

Prof. E. d’Emilio

 

 

 

I modulo

 

Quantizzazione degli oscilatori del campo e.m. (Coulomb Gauge).

Effetto Casimir e sue misure recenti.

Teoria perturbativa al II ordine.

Origine del Lamb Shift (calcolo semiclassico non relativstico).

Interazione atomi-radiazione con applicazioni a:

   transizioni proibite;

   transizioni a due fotoni e recenti misure della costante di Rydberg;

   forze di London-van der Waals.

 

II modulo

 

Introduzione alla quantizzazione dei campi relativistici.

Campi liberi: Klein-Gordon, Dirac.

Quantizzazione covariante a vista del campo di Maxwell (Gupta-Bleuler).

Principio di invarianza locale e accoppiamento minimale.

Elettrodinamica semiclassica di particelle di spin 1/2 e accoppiamento di Pauli.

Teoremi di Wick e grafici di Feynman.

Processi albero di QED spinoriale.

Rinormalizzazione 1-loop di QED. g-2 dell'elettrone.

Test di precisione di QED.