Chimica Analitica

semestrale


 


Prof. Ambrogio Giacomelli (a.a. 1999-2000)




Equilibri in soluzioni acquose (acidi e basi, complessanti, ossidanti e riducenti, prodotti insolubili). Equilibri multipli. Coefficienti di attivita` (cenni)

Titolazioni di neutralizzazione, di precipitazioni, con formazioni di complessi. Curve di titolazione.

Soluzioni tampone e potere tamponante. Indicatori. Soluzioni standard.

Teoria della potenziometria ed applicazioni.

Alcuni principi di statistica applicati alla Chimica Analitica.

Tecniche cromatografiche. Cromatografia liquida (principi teorici: teoria dei piatti e teoria delle velocita`). Gas cromatografia. Sistemi di iniezione e di rivelazione.

Tecniche spettroscopiche per l'analisi elementare e molecolare. Spettrofotometria UV-VIS. Spettroscopie atomiche. Spettroscopia di fluorescenza molecolare.

Tecniche elettroanalitiche. Polarografia. Tecniche polarografiche e voltammetriche ad impulsi. Voltammetria di stripping anodico e catodico.