VERBALE DEL CONSIGLIO
DI DIPARTIMENTO
Deliberazione n. 23 |
|||
Seduta del 18/10/2006 |
Ordine del giorno n. 1ARGOMENTO: Comunicazioni. In apertura di seduta il presidente ricorda la prematura scomparsa dei colleghi Fabrocini, Pazzi e Zambon e invita i colleghi a osservare un minuto di silenzio per onorare la loro memoria. Il Presidente dà le seguenti comunicazioni: - dopo l’ultima seduta del Consiglio hanno preso servizio e afferiscono al Dipartimento i colleghi associati Sozzi, Rossi, Di Lieto; i colleghi ricercatori Giudici e Ciampini; è pervenuta comunicazione ufficiale dell’afferenza del prof. Forti; - hanno ottenuto la conferma in ruolo i colleghi dott. Bettarini e Nicolò e il prof. Paffuti; - sono stati emessi bandi per posti di ricercatore nei SSDF FIS/01 e FIS/07 (Facoltà di Scienze m.f.n.; - sono stati emessi bandi di ricercatore in formazione nei SSD FIS/01 (Facoltà di Ingegneria) e FIS/07 (Facoltà di Medicina e Chirurgia); - il prof. Pierazzini è entrato a far parte della giunta del dipartimento in qualità di primo dei non eletti in sostituzione del prof. Fabrocini; - i dott. Bombaci e Di lieto sono stati nominati come rappresentanti del Dipartimento e del Corso di Studi nel Consiglio di Biblioteca M.I.F., in sostituzione dei proff. Gorini e Fabrocini; - nei mesi di febbraio-marzo 2007 si terrà un ciclo di lezioni del prof. Veneziano del College de France, e in continuazione con le stesse un mini-workshop organizzato dalla Scuola di Dottorato Galilei (19-21 marzo 2007), su applicazioni delle stringhe a gravità, e un colloquio Galileiano il 22 marzo; - nell’ultima settimana di settembre del 2007 si terrà a Pisa, dopo 25 anni, il Convegno annuale della Società italiana di Fisica; - il Presidente comunica alcune decisioni della Giunta di interesse generale: w sono state approvate in via preliminare alcune convenzioni: con il CNISM, con l’IPCF del CNR di Pisa e con l’Università Macquarie di Sidney; w si è deciso di individuare un referente per il calcolo che funga da interfaccia tra l’utenza e i servizi di calcolo dipartimentali (e INFN); w si è deciso di proporre una modifica del Regolamento del Dipartimento per tener conto di alcune modifiche statutarie dell’Ateneo, e in particolare per estendere a 4 anni come da Statuto il mandato dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo nel Consiglio e per allargare a 5 il numero di tali rappresentanti. La votazione formale su tali modifiche si terrà mediante votazione in urna in data ancora da definirsi. Il Consiglio prende atto. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. |
IL SEGRETARIO |
|
IL PRESIDENTE |
(Alessandro Antonelli) |
(Paolo Rossi) |