VERBALE DEL CONSIGLIO
DI DIPARTIMENTO
Deliberazione n. 29 |
![]() |
||
Seduta del 19/11/2007 |
Ordine del giorno n. 1ARGOMENTO:Comunicazioni. Il Presidente dà le seguenti comunicazioni: - In data 1 novembre si sono pensionati i colleghi professori Bigi, Braccini e Carusotto. In particolare i colleghi Bigi e Carusotto sono presenti, su invito del Presidente, per un breve saluto in cui il Presidente ricorda il prezioso contributo didattico, scientifico e gestionale dei colleghi al Dipartimento,- del quale hanno fatto parte fin dal tempo della sua costituzione. - Il Presidente riassume la situazione del Dipartimento al 1 novembre 2008 : o;tre ai pensionamenti già ricordati, si sono avuti i seguenti movimenti di personale docente:\ - I proff. Bemporad, Picasso e Stefanini sono andati fuori ruolo, e vi resteranno fino al 31.10.2010. In questo periodo continueranno a far parte del Consiglio di Dipartimento. - Il prof. Hasenbusch, docente a contratto triennale nel quadro del programma “rientro dei cervelli” al termine del triennio malgrado una possibilità di proroga ha scelto di rientrare in Germania per motivi familiari - Sulla base di ddelibere della Facoltà di Scienze MFN e del Senato Accademico i proff. Califano e Bombaci, chiamati su posti di professore associato, potranno prendere servizio quanto prima. Un’ulteriore attesa si impone invece, per motivi finanziari, nel caso del prof. Strumia, la cui idoneità scade nel maggio 2011 - I ricercatori vincitori dei concorsi banditi nel 2006 (FIS/01, vincitore Calderini, e FIS/07, non ancora terminato) non potranno prendere servizio nel 2007 a causa del ritardo nella chiusura dei risspettivi concorsi (termine utile per le prese di servizio il 10.10.2007), e quindi prenderanno servizio nel corso del 2008 - Nel 2008 si dovranno bandire, presumibilmente con un cofinanziamento ministeriale, i posti corrispondenti alle posizioni di ricercatore in formazione create nel 2005 (attualmente coperte dai dott. Paoloni e Calabrese) - Sono ulteriormente prorogate le aspettative dei colleghi Einaudi e Ferrini - Il Presidente ricorda che il 1 dicembre prossimo ricorre il XXV anniversario dell’istituzione del Dipartimento di Fisica. Per l’occasione il Presidente ha predisposto una breve nota sulla storia del Dipartimento che è già stata inserita nel sito. Qualunque contributo (o correziione) sullo stesso tema, in particolare da parte degli ex-Direttori, è benvenuto. - Il Presidente dà lettura della lettera da lui inviata il 16 ottobre scorso al rettore in merito alla chiamat della dott.ssa Chiofalo su un posto di associato FIS/03 nella Facoltà di farmacia senza che ci fosse stato il tempo per l’espressione di un parere del Consiglio di Dipartimento; dà quindi lettura della risposta del Rettore, pervenuta il 7 novembre - Il Presidente ricorda a tutti i colleghi interessati l’obbligo di partecipare ai corsi sulla sicurezza sul lavoro, di cui è già stata inviata comunicazione tramite posta elettronica. Il sig. Farnesi fungerà da referente a livello amministrativo e da collettore delle prenotazioni per la partecipazione. - Il Presidente anticipa che nel caso gli pervengano richieste di congedo da parte di colleghi non confermati in ruolo trasmetterà parere favorevole condizionato al rispetto della legislazione vigente in materia. - Il Presidente informa che nelle Varie sarà inserita la richiesta, presentata dal prof. Pierazzini, di adesione del Dipartimento al Centro Interdipartimentale LISA di recente costituzione - Al termine delle comunicazioni prende brevemente la parola il prof. Guadagnini per una comunicazione relativa alla costituzione formale dell’associazione Alumni di Fisica dell’Università di Pisa Il Consiglio prende atto. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. |
IL SEGRETARIO |
|
IL PRESIDENTE |
(Donatella Rossi) |
(Paolo Rossi) |