Programma


Sabato 3 ottobre 1998

Pomeriggio

 

ore 15.00 Apertura dei lavori

Saluto delle Autoritá

Presiede: MARCO GARZONIO

ore 15.30 James A. Arieti

Ricordi del figlio di uno psichiatra

ore 16.10 Lodovico Galleni

Ricordi del figlio di un paziente

ore 16.30 Stefano Arieti

Gli anni pisani di Silvano Arieti

* Coffee break *

Presiede: DANIELA BOLELLI

ore 17.20 Eugenio Borgna

Creativitá e psicosi: due esperienze a confronto

ore 18.00 Michel David

Arieti e la letteratura

Dibattito


Domenica 4 ottobre 1998

Mattina

 

Presiede: PIETRO SARTESCHI

ore 9.00 Gaetano Benedetti

L'interpretazione della schizofrenia

ore 9.45 Jules Bemporad

Psychological factors in depression

ore 10.15 David V.Forrest

Language and psychosis: the poetry of malfunction

Dibattito

* Coffee break *

Presiede: GIUSEPPE MAFFEI

ore 11.30 Marco Bacciagaluppi

Aspetti evoluzionistici del pensiero di Silvano Arieti

ore 12.10 Lorenzo Calabi

Aspetti filosofici del pensiero di Silvano Arieti

Dibattito


Domenica 4 ottobre 1998

Pomeriggio

 

Presiede: GIAN FRANCO PLACIDI

ore 15.00 Michael H. Store

The evolution of the psychotherapy of schizophrenia during the 20th century

ore 15.45 Alberto Gaston

Storia delle idee e psicopatologia: Mayer, Sullivan, Arieti

ore 16.10 Adolfo Pazzagli

Psichiatria e approccio psicodinamico: l'influenza di Arieti in Italia

ore 16.35 Carmine Munizza

Arieti e l'esperienza anti istituzionale

Presiede: PIER FRANCESCO GALLI

ore 16.35 Dibattito conclusivo