La galleria dei primati


La collezione di Primati del Museo di Storia Naturale e del Territorio comprende una grende una varietā di esemplari (131 naturalizzati e 195 osteologici) rappresentativi di tutte le famiglie e di n. 35 generi su 59. Valorizzano inoltre la collezione specie estremamente rare come Daubentonia madagascariensis, Indri indri, Brachyteles arachnoides e Nasalis larvatus. La galleria espositiva č strutturata secondo due diversi criteri ostensivi. Il primo, puramente sistematico, trova la sua realizzazione nelle vetrine che descrivono gli esemplari esposti e i caratteri generali del gruppo di appartenza. Il secondo criterio, tematico-comparativo, si articola attraverso una serie di pannelli esterni alle vetrine, che illustrano tematiche comuni ai diversi gruppi. Nella galleria č presente inoltre un pannello dedicato all'ordine Scadentia, dove sono esposti due esemplari naturalizzati del genere Tupaia. Nella giornata dedicata all'inaugurazione della Galleria verrā anche presentata la relativa guida.



23 marzo 1998

apertura della Galleria

ore 09.00-18.00

 

Certosa di Calci

Accesso compreso nel biglietto di ingresso al Museo Per il giorno 28 marzo 1998 č prevista l'inaugurazione





Ente organizzatore: Centro Interdipartimentale Museo di Storia Naturale e del Territorio
Responsabile: Dott.ssa Elisabetta Palagi
Per informazioni: Via Roma 103, Calci (PI). Tel. 050/937092-937778-937555, fax 050/937778-937555