DIDA
 

 

LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE FISICHE
Cantiello
Matteo
Struttura a larga e a piccola scala del mezzo interstellare verso l’associazione Orione OB1
21/10/05
Steven Shore
LSSF
De Simoni
Giorgio
Trasporto acustoelettrico in dispostivi
21/10/05
Beltram Fabio
LSSF
Duggento
Andrea
Characterization of epileptic EEG’ via statistical mechanicstools
21/10/05
Mannella Riccardo
LSSF
Giordano
Matteo
Studio di alcune proprieta’ analitiche delle ampiezze di diffusione elastica ad alta energia in teoria di Gauge
21/10/05
Meggiolaro Enrico
LSSF
Ottochian
Alistar
Simulazioni numeriche della dinamica lenta e di gabbia in sistemi polimerici
21/10/05
Leporini Dino
LSSF
Pardini
Lorenzo
Studio sperimentli di plasmi prodotti con la tecnica libs a dippio impulso
21/10/05
Cristoforetti Gabriele
LSSF
Pucci
Fabrizio
Confinamento senza centro: il gruppo di GaugeG (2)
21/10/05
Di Giacomo Adriano
LSSF
Benini Anna Calcolo di quantum gravity a 1 loop
3/18/05
Anselmi Damiano
LSSF
Bonnoli Giacomo Osservazione di galassie associate a materia barionica diffusa
3/18/05
Stanga Ruggero
LSSF
Cunti Pierluigi Popolazioni stellari in omega centauri
3/18/05
Degl’Innocenti Scilla
LSSF
De Simoni Jacopo Dinamica dei gruppi di rinirmalizzazione dei modelli di Potts gerarchici
3/18/05
Marmi Stefano
LSSF
Di Nino Daiana Analisi lineare della stabilita’ idrodinamica dell’esplosione di una supenova Ia
3/18/05
Shore Stave
LSSF
Fiori Francesco Progetto Virgo: simulazione di cavita’ Mode Cleaner
3/18/05
Fidecaro Francesco
LSSF
Linguardo Carla Crescita e caratterizzazione di monocristalli di flusso
3/18/05
Tonelli Mauro
LSSF
Marchese Luca Teoria ergodica e sistemi dinamici non uniformemente iperbolici
3/18/05
Marmi Stefano
LSSF
Miscogiuri Marco Analisi Statistica e Modellistica Precedente un Crash Finanziario
3/18/05
Riccardo Mannella
LSSF
Pirino Davide Tunnelling coerente di coppie di cooper e statistica di conteggio in nanocircuiti superconduttivi
3/18/05
Fazio Rosario
LSSF
Campoleoni Andrea Approccio algebrico alle super -pp-wave
5/26/05
Fre' Pietro LSSF
Mamone Salvatore Funzioni di correlazione nei modelli di ising con impurita'
5/26/05
Vicari Ettore LSSF
Barbi Francesco Renewal, modulation and crucial events
7/22/05
Grigolini Paolo LSSF
Bellazzini Brando Teoria quantistica dei campi in presenza di difetti
7/22/05
Mintchev Mihail LSSF
Bonelli Lucia Studio e dimostrazione di raffreddamento di cristalli per pompaggio ottico.
7/22/05
Tonelli Mauro LSSF
Caprioli Damiano Sull'elettrodinamica delle pulsar.
7/22/05
Vietri Mario LSSF
Gamucci Andrea Produzione e caratterizzazione di plasmi per esperimenti su nuove tecniche di accelerazione di elettroni.
7/22/05
Giulietti Danilo LSSF
Lanata' Nicola

Equazione di stato della Materia Nucleare: calcolo al III ordine della Espansione a Cluster.

7/22/05
Adelchi Fabrocini LSSF
Maccione Luca Studio di possibili sorgenti di Raggi Cosmici e neutrini situate nel Centro Galattico.
7/22/05
Cavasinni Vincenzo LSSF
Pajer Enrico Gravitational radiation from reconnecting strings
7/22/05
Maggiore Michele LSSF
Palma Giuseppe Gamma Ray Bursts
7/22/05
Vietri Mario LSSF
Perinetti Umberto Tunneling between edge states of a quantum hall system.
7/22/05
Beltram Fabio LSSF
Pillepich Annalisa Cosmological perturbations Theory in a matter Dominated Universe: the gradient expansion
7/22/05
Matarrese Sabino LSSF
Tumino Giuseppe Trappole di polari per condensati di Bose-Einstein
7/22/05
Arimondo Ennio LSSF
Biancalani Alessandro Generazione di onde da un satellite magnetizzato che orbita nell'atmosfera terrestre 9/26/05 Francesco Pegoraro LSSF
Cervelli Alberto Misura del B (.......) nell'esperimento BaBar 9/26/05 Marcello Giorgi LSSF
Faucci Giannelli Michele Studio di una nuova strategia di ricostruzione per neutrini di bassa energia nell'esperimento ANTARES 9/26/05 Flaminio Vincenzo LSSF
Marcatili Sara Sviluppo e caratterizzazione di un rivelatore per mammografia ed emissione di positroni 9/26/05 Del Guerra Alberto LSSF
Mure' Elena Misure di emissione stimolata nei livelli alti del rubidio 9/26/05 Minguzzi Paolo LSSF
Tarallo Marco Giacinto Experimentall study of a non-gaussian Fabry-Perot resonator to depress mirror thermal noise for gravitational waves datectors 9/26/05 Fidecaro Francesco LSSF
Toccafondo Veronica Guide d'onda cristalline in BaY2F8 drogato con Er3+ per amplificazione su larga banda 9/26/05 Tonelli Mauro/ Di Pasquale Fabrizio LSSF
Vinci Walter Vortici semilocali non abeliani 9/26/05 Konishi Kenichi LSSF