STRUTTURA DEL CORSO DI DOTTORATO IN FISICA
Il Corso di Dottorato e' strutturato
nel modo seguente.
Il primo anno gli studenti devono seguire tre corsi di base:
1. Fisica sperimentale delle Alte Energie (40 ore)
2. Fisica Teorica (40 ore)
3. Fisica della Materia Condensata (40 ore)
piu' un totale di 40 ore scegliendo tra i corsi opzionali
Per ognuno di questi corsi e' previsto un esame finale.
Alla fine del mese di luglio del primo anno di corso ogni studente deve scegliere l'argomento della propria tesi di dottorato e il relatore.
Nel secondo e terzo anno non ci sono corsi obbligatori.
Alla fine del secondo anno il dottorando deve presentare un breve rapporto sulla sua attivita' di ricerca
La tesi di dottorato deve essere presentata e discussa entro un anno dalla fine del corso di dottorato.
Last updated: May 2005.