DIDA      
  LAUREA IN FISICA
 
 
Corsi attivati nell'a.a. 2004/2005
   
 
   
 
       

 

 

 

 

 

PRIMO ANNO

curriculum
Se
 I semestre
 crediti
Titolare
S.S.D.
obbl.
1  Analisi Matematica I A
8
Murthy
MAT/05
obbl.
1  Analisi Matematica I B
8
 
MAT/05
obbl.
1  Geometria I A
8
 
MAT/03
obbl.
1  Geometria I B
8
 
MAT/03
obbl.
1  Fisica a I A
6
 
FIS/01
obbl.
1  Fisica a I B
6
 
FIS/01
obbl.
1  Laboratorio di Fisica I A
6
 
FIS/01
obbl.
1  Laboratorio di Fisica I B
6
 
FIS/01
obbl.
1  Tecnologie Digitali I
6
 
FIS/01
obbl.
2  Analisi Matematica II A
6
 
MAT/05
obbl.
2  Analisi Matematica II B
6
 
MAT/05
opz.
2  Geometria II
6
 
MAT/03
co.
2  Chimica Generale A
6
 
CHIM/03
FM
2  Laboratorio di Chimica Gen.
6
 
CHIM/03
obbl.
2  Fisica a II A
8
 
FIS/01
obbl.
2  Fisica a II B
8
 
FIS/01
FG
2  Laboratorio di Fisica II A
6
 
FIS/01
FG
2  Laboratorio di Fisica II B
6
 
FIS/01
TF
2  Tecnologie Digitali II
6
 
FIS/01

 

 

 

SECONDO ANNO

curriculum
 I semestre
 crediti
curriculum
II semestre
crediti
obbligatorio
 Analisi Matematica III A
8
obbl.
 Informatica I A
6
obbl.
 Analisi Matematica III B
8
obbl.
 Informatica I B
6
obbl.
 Fisica a III A
6
obbl.
 Metodi Matematici I A
4
obbl.
 Fisica b I A
7
obbl.
 Metodi Matematici I B
4
obbl.
 Fisica b I B
7
obbl.
 Fisica b II A
8
obbl.
 Laboratorio di Fisica III A
6
obbl.
 Fisica b II B
8
obbl.
 Laboratorio di Fisica III B
6
Fisica Generale
 Fisica a IV
6
opzionale
 Storia della Fisica I
3
Fisica Generale
 Laboratorio di Fisica IV
6
     
Fisica dei Materiali
 Chimica Fisica
6
     
Fisica dei Materiali
 Laboratorio di Chimica Fisica
6
     
Tecnologie Fisiche
 Laboratorio di Tecnologie Fisiche
6
     
opzionale
 Analisi Matematica IV
6
     
opzionale
 Storia della Fisica II
3
     
opzionale
 Meccanica Analitica
6

 

 

 

TERZO ANNO

curriculum
 I semestre
 crediti
curriculum
II semestre
crediti
obbligatorio
 Meccanica Quantistica I A
9
Fisica Generale
 Struttura della Materia II A
6
obbl.
 Meccanica Quantistica I B
9
Fisica Generale
 Struttura della Materia II B
6
obbl.
 Struttura della Materia I A
5
Fisica Generale
 Fisica Nucleare e Subnucleare II A
6
obbl.
 Struttura della Materia I B
5
Fisica Generale
 Fisica Nucleare e Subnucleare II B
6
obbl.
 Fisica Nucleare e Subnucleare I A
4
Fisica Generale
 Astrofisica I
6
obbl.
 Fisica Nucleare e Subnucleare I B
4
Fisica Generale
 Laboratorio di Fisica VI A
6
Fisica Generale
 Laboratorio di Fisica V A
6
Fisica Generale
 Laboratorio di Fisica VI B
6
Fisica Generale
 Laboratorio di Fisica V B
6
Fisica dei Materiali
 Chimica e Tecnologia dei Materiali
6
Fisica dei Materiali
 Chimica Organica
6
Fisica dei Materiali
 Lab. di Chim. e Tecn. dei Materiali
6
Fisica dei Materiali
 Laboratorio di Fisica dei Materiali
6
Tecnologie Fisiche
 Acustica II
3
Tecnologie Fisiche
 Vuoto e Criogenia
6
Tecnologie Fisiche
  Misure Fisiche nella Normativa Ambientale
3
Tecnologie Fisiche
 Tecniche Fisiche per la Diagnostica Biomedica
6
 Tecnologie Fisiche
 Laboratorio di Acustica
6
 Tecnologie Fisiche
 Complementi di Ottica
3
Tecnologie Fisiche
 Elaborazione di Segnali Biomedici I
6
Tecnologie Fisiche
 Acustica I
6
Tecnologie Fisiche
 Laboratorio di Fisica Medica I
6
Tecnologie Fisiche
 Strumentazione Fisica I
6
Tecnologie Fisiche
 Dispositivi Elettronici per la Fisica Applicata
6
Tecnologie Fisiche
 Complementi di Elettromagnetismo
6
Tecnologie Fisiche
 Fisica dei Materiali per la Fotonica
3
opzionale
 Metodi Matematici II A
6
Tecnologie Fisiche
 Fondamenti di Comunicazioni Ottiche
3
opzionale
 Metodi Matematici II B
6
Tecnologie Fisiche
 Fisica dei Plasmi III
6
Tecnologie Fisiche Elementi di NMR in medicina
 3
opzionale
 Meccanica Quantistica II A
6
     
opzionale
 Meccanica Quantistica II B
6
     
opzionale
 Informatica II
5
     
opzionale
 Introduzione alla Relatività Generale
6