VERBALE DEL CONSIGLIO
DI DIPARTIMENTO
Deliberazione n. 20 |
|||
Seduta del 22/06/2004 |
Ordine del giorno n.3 ARGOMENTO: Discussione preliminare del punto astericato. Il Presidente introduce l’argomento, relativo alla possibilita' di chiedere bandi per concorsi di ricercatore. Ricorda che, in sede di approvazione del piano pluriennale di sviluppo del dipartimento, l'unica richiesta di bando definitivamente approvata era stata quella del raggruppamento FIS/05, nell'ipotesi che gli altri concorsi fossero rinviabili grazie al meccanismo dei posti di ricercatore in formazione (a tempo determinato), mentre alcune risorse erano state accantonate nell'eventualita' di dover provvedere a una parziale copertura dei posti richiesti con il meccanismo delle chiamate in deroga. Purtroppo a tutt'oggi nessuno dei due scenari succitati ha preso corpo: per le chiamate in deroga non ci e' giunta alcuna comunicazione dal Ministero e per i ricercatori in formazione, nella migliore delle ipotesi, potra' partire qualcosa soltanto l'anno prossimo, per motivi di bilancio d'Ateneo. Coerentemente con quanto allora deliberato (mozione Morganti) il Presidente vorrebbe pertanto acquisire il parere del Consiglio in merito alla possibilita' di ridestinare alcune delle risorse accantonate e chiedere il bando di un altro concorso di ricercatore, oltre al FIS/05 gia' menzionato, nella prossima riunione di Facolta', che si terra' il 24 giugno ed e' l'ultima che si terra' prima dell'ultima riunione di Senato Accademico prima delle vacanze estive, e si configura quindi di fatto come l'ultima possibilita' per avere un concorso che poi nei fatti non slitti al 2005. Due e' comunque il numero massimo di bandi che, per motivi di budget, potremmo chiedere in questa occasione. Si apre la discussione. Il prof. Cavasinni e il prof. Batignani dichiarano che nell’area della Fisica delle Alte Energie si vede con favore la richiesta di un concorso nel settore FIS01, inteso come anticipazione rispetto a quanto già previsto per epoca successiva nel piano triennale del Dipartimento. Precisano anche che, al momento in cui diventeranno chiari a livello nazionale e locale e possibili scenari potrà essere opportuno rimettere in discussione l’intero piano di sviluppo per adeguarlo alle nuove circostanze e ad eventuali nuove esigenze. Il prof. Arimondo aderisce alla richiesta di bando FIS01, ribadendo però l’esigenza di dar seguito a un concorso anche nel settore FIS01 non appena la disponibilità di risorse lo renderà possibile. Il prof. Giulietti ritiene che nella futura programmazione si debba tener conto non solo dell’esigenza di nuovi posti ma anche della necessitò di offrire opportunità di carriera ai ricercatori meritevoli. Il prof. Del Guerra esprime preoccupazione per il mancato intervento sulle Facoltà diverse da Scienze.
Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. |
IL SEGRETARIO |
|
IL PRESIDENTE |
(Donatella Rossi) |
(Paolo Rossi) |