VERBALE DEL CONSIGLIO
DI DIPARTIMENTO
Deliberazione n. 15 |
|||
Seduta del 16/05/2007 |
Ordine del giorno n. 4ARGOMENTO: Proposte chiamata diretta. Dopo ampia e partecipata discussione, che ha visto una ventina di interventi e la presentazione di una mozione da parte di un gruppo di ricercatori, il Direttore ha messo in votazione una versione da lui stesso emendata della mozione stessa. Il testo della mozione è il seguente: Riteniamo che l’apertura di un canale parallelo di reclutamento che eviti la normale procedura concorsuale non debba essere sfruttata, in quanto risulta notevolmente scorretta e discriminatoria nei confronti di chi cerca di costruirsi una carriera a livello scientifico e didattico nel rispetto dell’iter usuale. E’ nostra opinione che, anziché approfittare di leggi e leggine contingenti, risulti assai più proficua per il futuro del dipartimento una programmazione mirata dell’organico, a cui attenersi seriamente tramite concorsi basati sulle procedure standard. Riteniamo pertanto che l’utilizzo del canale di reclutamento a chiamata diretta, da effettuarsi comunque soltanto nell’ambito della programmazione e del piano di sviluppo delle ricerche dipartimentali, possa essere utilizzato esclusivamente nella misura e secondo i criteri applicati alle chiamate per chiara fama e quindi limitatamente a persone dotate di notorietà internazionale, la cui presenza porti al nostro ateneo/dipartimento un contributo scientifico e didattico di incontrovertibile qualità. Considerato il fatto che il Ministero ha annullato completamente il finanziamento per i posti di chiara fama e al contrario prevede un finanziamento pari al 95% per i posti a chiamata diretta, riteniamo che questi ultimi possano essere utilizzati solo come sostitutivi dei primi, e quindi esclusivamente nella misura e secondo i criteri che si applicano alle chiamate per chiara fama, attenendosi alla normativa prevista per questi ultimi, almeno nel caso delle chiamate di professori di prima fascia, mentre le eventuali chiamate dirette di professori di seconda fascia potranno essere effettuate soltanto in conformità a criteri generali che saranno preliminarmente definiti dal Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio approva, con due astenuti. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. |
IL SEGRETARIO |
|
IL PRESIDENTE |
(Donatella Rossi) |
(Paolo Rossi) |