VERBALE DELLA GIUNTA
DEL DIPARTIMENTO

 
img
Deliberazione n. 9
img
 
Seduta del 18/02/2004
 

Ordine del giorno n. 8

ARGOMENTO: Assegni di ricerca - adempimenti.

Il Presidente d' lettura della nota prot. 05/1979 inviata dall'Ateneo il 10 febbraio scorso. In tale nota si chiede alle strutture:

-                di formulare le richieste di attivazione di nuovi assegni di ricerca;

-                di formulare le richieste di rinnovo di assegni cofinanziati del 2002, tenendo presente di tentare di dare spazio a nuove energie, mantenendo quindi i rinnovi quando si tratti di garantire continuit' a ricerche particolari;

-                di inviare sia le richieste di nuovi assegni co-finanziati e degli eventuali rinnovi entro il 1/3/2004.

Il Presidente sottopone pertanto al parere della Giunta le seguenti proposte di rinnovo di assegni cofinanziati:

DOCENTE RESPONSABILE

NOMITATIVO ASSEGNISTA

SCADENZA

Cervelli Franco

Di Falco

30/06/2004

Titolo ricerca: Rilevazione di raggi gamma di energia 1-300 GeV con l'esperimento ANS-02 sulla Stazione Spaziale Internazionale

Leporini Dino

Barbieri

31/7/2004

Titolo ricerca: Messa a punto di algoritmi numerici di tipo Molecular-Dynamics e Monte-Carlo per la simulazione di materiali polimerici

La Giunta approva all'unanimità, e dà incarico al Direttore di provvedere alla richiesta di rinnovo all'Amministrazione centrale nei modi e nei termini previsti dalle vigenti disposizioni.

Il Presidente sottopone al parere della Giunta le seguenti proposte di rinnovo di assegni totalmente finanziati sul bilancio del dipartimento di Fisica:

DOCENTE RESPONSABILE

NOMITATIVO ASSEGNISTA

SCADENZA

Giorgi Marcello

Calderini

28/02/2004

Titolo ricerca: Le problematiche del tracciatore di vertice nell'esperimento Babar durante la presa dati ad alta luminosità

Tonelli Guido

Segneri

30/04/2004

Titolo ricerca: Ricerca di segnali in Supersimmetria con rilevatore CMS ad LHC tramite l'analisi di eventi contenenti il quark top

La Giunta approva all'unanimità, e dà incarico al Direttore di provvedere alla richiesta di rinnovo all'Amministrazione centrale nei modi e nei termini previsti dalle vigenti disposizioni.

Il Presidente sottopone poi al parere della Giunta le seguenti richieste di nuovi assegni:

DOCENTE RESPONSABILE

OGGETTO DELLA RICERCA

Beverini Niccol'

Stabilizzazione di laser per fini metrologici e spettroscopici

Del Guerra Alberto

Tomografia a emissione di positroni per studi di imaging molecolare

Dell'Orso Mauro

b-physics a CDF

Forti

Sviluppo di rivelatori a pixel con elettronica integrata e loro possibile utilizzo nell'esperimento BABAR

Minguzzi Paolo

Spettroscopia ad alta risoluzione di atomi di Francio

Morganti Mauro

Sviluppo di tecniche di rivelazione e di metodologie di analisi per esperimenti sottomarini per la rivelazione di nu cosmici

Rolla Pierangelo

Studio dei processi di rilassamento di sistemi vetrosi organici

Tonelli Guido

Studio delle problematiche di integrazione e test dei moduli a microstrisce di silicio nel tracciatore centrale di CMS

La Giunta approva all'unanimità, e dà incarico al Direttore di provvedere alla richiesta di attivazione all'Amministrazione centrale nei modi e nei termini previsti dalle vigenti disposizioni.

Il Direttore sottopone all'approvazione della Giunta il seguente assegno, totalmente finanziato sui fondi del dipartimento:

DOCENTE

ARGOMENTO

Stefanini Arnaldo

Studio di rivelatori per imaging biomedico

La Giunta approva all'unanimità, e dà incarico al Direttore di provvedere alla richiesta di attivazione all'Amministrazione centrale nei modi e nei termini previsti dalle vigenti disposizioni.

Il Direttore infine informa che sono  già stati assegnati i seguenti assegni interamente finanziati sul bilancio del dipartimento:

DOCENTE

ASSEGNISTA

ARGOMENTO

Fabrocini Adelchi

Lugones German

Studio microscopico di sistemi nucleari a pochi e molti corpi

Tonelli Guido

Bruneliere Renaud

Studio di algoritmi e test di prototipi per l'utilizzo delle informazioni del rivelatore a pixel al primo livello di trigger di CMS

La Giunta prende atto.

Il Direttore ricorda alla Giunta che gli assegnisti del dipartimento di Fisica avevano presentato una mozione all'ultimo Consiglio di Dipartimento, chiedendo di prendere in esame la possibilit' di aumentare l'importo dell'assegno. La mozione era stata approvata all'unanimità.

La Giunta, dopo ampia discussione:

-      valutata la richiesta espressa dagli assegnisti;

-       valutata l'indicazione negativa in materia espressa dalla Giunta del Collegio dei Direttori di Dipartimento;

-      valutata l'esiguit' delle risorse destinate dalle Facoltà alle attività di supporto alla didattica per la Fisica;

ritiene opportuno individuare comunque meccanismi di integrazione alla retribuzione degli assegnisti del dipartimento di Fisica.

Delibera pertanto un prelievo straordinario del 2% su tutti i fondi di ricerca afferenti al Dipartimento per l'attribuzione su tali fondi di un numero di contratti di supporto alla didattica dell'importo di 1.000 euro lordi ciascuno per il corrente anno solare, da destinarsi - sulla base di una programmazione che verrà disposta dal prof. Guadagnini, Presidente del Corso di Studi della Classe di Fisica - agli assegnisti del Dipartimento che ne facciano richiesta.

Letto, approvato e sottoscritto seduta stante.



IL SEGRETARIO

IL PRESIDENTE

(Donatella Rossi)

(Paolo Rossi)