VERBALE DELLA GIUNTA
DEL DIPARTIMENTO
Deliberazione n. 4 |
|||
Seduta del 12/01/2005 |
Ordine del giorno n. 3 ARGOMENTO: Richiesta dipartimento per ricercatori e promozioni. Il Presidente comunica le nuove regole di Ateneo per la restituzione del budget personale docente a Facoltà e Dipartimenti. Sulla base di tali regole il Presidente propone la seguente programmazione per l'utilizzo delle risorse che risulteranno disponibili per l'Area Fisica per effetto dei pensionamenti futuri (fino al 2010). Facoltà di Scienze M.F.N. Il Dipartimento di Fisica propone nell'ambito del piano triennale: - Un bando di ricercatore nel S.S.D Fis/03 nell'anno 2005 (ex Pardi) - Un bando di ricercatore nel S.S.D. Fis/01 nell'anno 2007 (ex Bigi) - La chiamata su posto di professore associato di un ricercatore della Facoltà risultato idoneo in valutazione comparativa di altro Ateneo (risorse ex Fabri). Il Dipartimento propone inoltre per il triennio 2005-2007 l'attivazione di 7 posizioni di ricercatore in formazione, da associarsi alle posizioni liberate per pensionamento nell'arco del triennio successivo:[2 ordinari =3 ricercatori conf. + 3 associati + 1 recupero di posizione per effetto del bando di ricercatore di cui sopra]. Più precisamente si richiedono per l'anno 2005 un bando nel S.S.D. Fis/01 e un bando nel S.S.D Fis/02 (ex Casali ed ex Vergara), mentre per l'anno 2006 si richiedono bandi nei settori Fis/01 Fis/03 e Fis/04 (ex Bellettini ex Picasso) ed (ex Carusotto), mentre per l'anno 2007 la destinazione dei 3 posti (risorse ex Gorini e resti ex Bellettini ed ex Picasso) resta ancora imprecisata. Facoltà di Medicina e ChirurgiaIl Dipartimento di Fisica propone che, nell'ambito della programmazione triennale di Facoltà, e tenuto conto del futuro pensionamento del Prof. Stefanini, venga attribuito all'area fisica nel S.S.D FIS/07 un posto di ricercatore in formazione. Propone inoltre che la Facoltà si attivi ai fini della chiamata su posto di professore associato nel S.S.D. Fis/07 della Dott.ssa Valeria Rosso, idonea in valutazione comparativa in altro Ateneo. Tale chiamata potrebbe enche avvenire con il concorso di altra Facoltà interessata a fruire di parte dell'attività didattica della Dott.ssa Rosso, in particolare per Corsi di Laurea Interfacoltà. Facoltà di Medicina VeterinariaIl Dipartimento di Fisica, tenuto conto del futuro pensionamento del Prof. Pazzi, previsto per l'anno 2008 è interessato a proporre l'attivazione di un posto di ricercatore in formazione nell'area fisica nella Facoltà di Veterinaria. Tuttavia, tenuto conto delle specifiche esigenze didattiche della Facoltà stessa e dell'elevato numero di ricercatori in essa presenti, il Dipartimento ritiene opportuno convertire la propria richiesta in una proposta di chiamata su posti di professore associato di due ricercatori della Facoltà di Scienze idonei in valutazioni comparative svoltesi presso altro Ateneo. La Facoltà di Scienze concorrerebbe alla chiamata con il budget della posizione di ricercatore. A seconda delle esigenze della Facoltà di Veterinaria i chiamati potrebbero essere incardinati nell'una o nell'altra Facoltà. A una delle chiamate potrebbe concorrere pro-quota la Facoltà di Agraria, nella quale sono presenti insegnamenti obbligatori di Fisica ma non c'è alcun docente di fisica incardinato o anche solo con partecipazione alla chiamata. Il Dipartimento indica in particolare per una delle chiamate il Dott. Riccardo Mannella, idoneo nel S.S.D. Fis/03 e già proposto per la chiamata con delibera n. 5 del 2/2/2004. Facoltà di IngegneriaIl Dipartimento di Fisica propone che nell'ambito della programmazione di Facoltà vengano attribuite all'area Fisica nel S.S.D. Fis/01 risorse pari a un posto di ricercatore universitario più una promozione a fascia superiore. Il Dipartimento si riserva di indicare nel futuro prossimo gli utilizzi specifici delle risorse richieste. Il dipartimento, tenuto conto del futuro pensionamento del Prof. Braccini, chiede inoltre un ricercatore in formazione nell'anno 2007. Chiamate di idonei esterniIl Dipartimento di Fisica mantiene l'obiettivo di rendere possibile la chiamata su posti di professore associato in una delle Facoltà che prevedono insegnamenti obbligatori di Fisica di alcuni ricercatori idonei in valutazione comparative tenutesi presso altri Atenei e attualmente incardinate in altri Enti Universitari o di Ricerca Pubblica. A tal fine il Dipartimento si attiva anche per il reperimento di risorse finanziarie, atte a coprire per un arco di tempo definito (tipicamente tre anni) il costo delle chiamate, ipotizzando di poter individuare in questo arco di tempo risorse proprie atte a garantire la successiva e permanente copertura delle posizioni. La Giunta di dipartimento, dopo ampia discussione, approva all'unanimità. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. |
IL SEGRETARIO |
|
IL PRESIDENTE |
(Donatella Rossi) |
(Paolo Rossi) |