GRUPPO TEORICO - TESI DI LAUREA SPECIALISTICA (dal 2003)


03.03.28-Butti Agostino - Transizione chirale a temperatura finita in QCD- Vicari
-- -
03.03.28-Parisen Toldin Francesco - Equazione di stato alla transizione chirale a temparatura finita della QCD con due flavors- Vicari
-- -
03.05.30-Andreini Elena - Tecniche numeriche applicate a modelli di meccanica quantistica matriciale supersimmetrica- Campostrini
-- -
03.05.30-Milanesi Giuseppe- Effetti termici dei campi in spaziotempo con bordi- Mintchev
-- -
03.05.30-Panico Giuliano - Stati metastabili in QCD e violazione della parità- Di Giacomo
-- -
03.07.14- Parenti Irene - Deconfinamento dei quark nelle stelle di neutroni- Bombaci
-- -
03.07.14-Faroppa Riccardo - Stima dei parametri di processi diffusivi per la valutazione dei titoli derivati- Renò
-- -
03.07.14-Chibbaro Giorgio - L'impatto della ricerca dell'Higgs nel modello supersimmetrico minimale- Barbieri
-- -
03.10.02-Lugas Massimo - Il modello Sine-Gordon e la dualità- Di Giacomo
-- -
03.10.27-Belmonte Gina -Descrizione di nuclei leggeri come sistemi di due e tre corpi- Kievsky
-- -
03.10.27-Marmorini Giacomo -Modelli matriciali, anomalie di Konishi generalizzate e descrizione effettiva di teorie di gauge N=1 supersimmetriche- Konishi
-- -
04.01.27-Manca Gian Mario - Proprieta' topologiche dei modelli CP(N-1)- Vicari
-- -
04.03.29-Bianchi Eugenio -Approccio funzionale e invarianza sotto diffeomorfismi in gravita' quantistica- Menotti
-- -
04.03.29-Cossu Guido -Rottura di stringa in QCD su reticolo- Di Giacomo
-- -
04.05.28-Ghimenti Vanni - I Monopoli in Teoria di Gauge SU(N) e la congettura di Michel- Di Giacomo
-- -
04.05.28- Vajente Gabriele - Gravita' bidimensionale e Teoria Quantistica di Liouville- Menotti
-- -
04.07.19-Basile Francesco - Transizioni chiraliin QCD con fenomeni nell'aggiunta- Vicari
-- -
04.07.19-Ferretti Luca - Vortici non abeliani e gruppi duali in teorie di gauge N=2SO(N) e USp(2N)- Konishi
-- -
04.07.19-Fichera Davide -Transizione di fase su superfici- Vicari
-- -
04.07.19-Patella Agostino - Transizione chirale in QCD- Di Giacomo
-- -
05.03.18-Benini Anna - Calcolo di Quantum Gravity a 1 loop- Anselmi
-- -
05.05.26-Mamone Salvatore - Funzioni di correlazione nei modelli di Ising con impurita'- Vicari
-- -
05.07.22-Bellazzini Brando - Teoria quantistica dei campi in presenza di difetti- Mintchev
-- -
05.07.22-Lanata Nicola - Equazione di stato della materia nucleare: calcolo al III ordine dell'espansione a clusters- Fabrocini
-- -
05.07.22-Pajer Enrico - Produzione di onde gravitazionali dalla riconnessione di stringhe- Maggiore
-- -
05.09.26 -Vinci Walter -Vortici semilocali non abeliani- Konishi
-- -
06.01.25-De Nittis Giuseppe -Convergenza all'equilibrio per sistemi grandi- Morchio
-- -
06.03.20-Lepori Luca - Monopoli e gruppi eccezionali- Di Giacomo
-- -
06.07.25-Gioffre' Alessandro - Analisi Empirica dei Modelli Affini per la Valutazione delle Opzioni- Reno'
-- -
06.07.25- Fiamberti Francesco - La radiazione di Hawking come processo di tunnelling- Menotti
-- -
06.09.26-Savelli Raffaele - Orbifold Asimmetrici e Corrispondenze Algebriche nelle Superstringhe di Tipo II- Fre'
-- -
06.09.26-Costa Emanuele - La formula di Kubo: aspetti non perturbativi della superconduttività- Morchio
-- -
07.14.03-Seri Lorenzo - Stringhe su orbifold e singolarità cosmologiche- Porrati
-- -
07.14.03-Ledda Alice - A bosonic WIMP as Dark Matter candidate- Barbieri
-- -
07.25.05-D'Eramo Francesco - Dark matter and Higgs boson physics- Barbieri
-- -
07.25.05-Tamburini Matteo - A minimal model for dark matter- Strumia
-- -
07.24.07-Silvi Pietro - Current correlators for multi-mode entanglement detection.- Fazio
-- -
07.24.07-Vichi Alessandro - Aspects of Low Energy Effective String Theory- Antoniadis
-- -
07.24.07-Gori Stefania - Supersymmetry without a Light Higgs Boson.- Barbieri
-- -
07.24.07-Alba Vincenzo - Modello XY 2D in presenza di un campo magnetico ortogonale.- Vicari
-- -
07.24.07-Burrello Michele - Teoria dei Campi e Punti Critici su Quantum Graphs- Mintchev
-- -
07.24.07-Bonati Claudio - La Transizione Chirale in QCD con tre Flavour.- Di Giacomo
-- -
07.10.19-Michelini Alberto - Analisi di Seiberg-Witter e prepotenziale delle teorie di gauge supersimmetriche N=2.- Konishi
-- -
07.10.19-Mannolini Giuseppe - Calcolo del parametro di disordine in cromodinamica quantistica su reticolo.- Di Giacomo
-- -

Home

Paola Cecchi