Abbiamo discusso dell'interazione tra noi e le scuole superiori. Abbiamo riconfermato l'apertura dei laboratori didattici il venerdi` pomeriggio (calendario delle esperienze disponibili sul web) Abbiamo concordato che e` possibile ancora fare stage scientifici di max 1-2 settimane, ma con un numero limitato di persone, su segnalazione degli insegnanti, e dietro un piccolo progetto scientifico redatto dalle persone dei laboratori stessi. La proposta e` di far coordinare la parte scientifica a Francesco Fuso, nel senso che senta un po' lui i laboratori di ricerca dipartimentali. Si puo` meditare se sia possibile al limite giusto un giro nei laboratori di ricerca come appendice per chi visita i laboratori didattici. Una proposta nuova che e` venuta e` di fare un piccolo numero di "seminari allargati", in cui facciamo venire un numero limitato di studenti, e mostriamo loro cose di complemento alla didattica svolta a scuola: un esempio, fare loro un poco di acustica (Isidoro ha gia` qualcosa di pronto); un'altro esempio, qualche esperimento di circuiteria e/o campi EM. Liana ha anche comunicato che loro hanno qualche esperienza di termodinamica, altro argomento tipicamente un pochino lasciato indietro nelle superiori. L'insegnante presente ha detto che mediteranno su possibili proposte; successivamente, abbiamo anche pensato che qualche esperienza di astronomia "da fare a casa" potrebbe essere interessante (Steve ha menzionato un paio di piccoli esperimenti che si potrebbe proporre a gruppi di studenti). Si potrebbe anche programmare qualche serata osservativa con il piccolo telescopio dipartimentale. Giorgio ha rammentato che stanno organizzando una master class per l'anno della fisica: dovrebbero aver gia` contattato un po' di scuole della zona. Punto sui saloni: abbiamo chiaccherato sul software da usare per le domandine, avendolo acquisito, e ci siamo attestati su 10 max 12 domandine. Io dovrei produrle entro domani martedi`. Dobbiamo anche ricordare di chiedere in giro se ci siano manifesti ecc. da mettere nel nostro stand. Isidoro deve preparare le didascalie per gli esperimenti (rammentarsi). Mi pare tutto, alla prossima, Riccardo