FISICA BI b
a.a. 2002-2003
ELETTROSTATICA: Legge di
Coulomb. Cariche e
campi elettrostatico; Isolanti, conduttori e semiconduttori.
Linee di forza del
campo. Potenziale elettrico; Energia elettrostatica.
Moto di
particelle cariche in un campo elettrostatico e esperienza di Rutherford.
Potenziali e campi generati da distribuzioni di cariche stazionarie,
caso del dipolo elettrico,espansione in multipoli;
dipolo elettrico in campo elettrico.
Legge di Gauss e sue applicazioni per il calcolo del campo elettrico.
Campo elettrostatico in presenza di conduttori.
Condensatori,capacita', energia elettrostatica e pressione
elettrostatica.
Problema generale
dellelettrostatica;
Equazioni di Poisson e di Laplace; Soluzioni
delle equazioni con condizioni al contorno di Dirichlet o
Neumann. Metodo delle cariche immagini
Campi e potenziali nei dielettrici; Polarizzazione dei
dielettrici; Polarizzabilita'
per deformazione e per orientamento; campo locale, suscettivita' elettrica e
equazione di Clausius-Mossotti
Equazione di Maxwell per
l'elettrostatica nel vuoto e nei dielettrici. Energia elettrostatica in presenza di
dielettrici.
Condizioni per i campi E e D sulla superficie di
separazione tra
dielettrici.
Rigidita' dielettrica e effetto punta.
CORRENTI ELETTRICHE STAZIONARIE:
Corrente elettrica; Equazione di continuita' Legge di Ohm; Resistivita;
Energia e
potenza in una resistenza; Legge di Joule e sue verifiche sperimentali;
Modello per la conduzione elettrica; Densita di corrente;
Resistenze elettriche in serie e parallelo. Il generatore di forza elettromotrice.
Leggi di Kichhoff e risoluzione di reti lineari. Teorema di Thevenin.
Correnti quasi stazionarie: carica e scarica di condensatori.
Testi consigliati:
C. Mencuccini e V. Silvestrini: Fisica II
(Elettromagnetismo-Ottica). Liguori Ed.
(Per l'intero corso)
E. Amaldi, R. Bizzarri, G. Pizzella: Fisica Generale
(Elettromagnetismo Relativita' Ottica)
P. Mazzoldi, M. Nigro, C. Voci: Fisica
(Elettromagnetismo-Onde)
R. P. Feynman, R. B. Leighton, M. Sands: The Feynman
Lectures on Physics, vol 2
J.D. Jackson: Classical Electrodynamics; John Wiley
& Sons Ed.
(per alcuni aspetti matematici delle soluzioni delle equazioni di Poisson
e Laplace e alcuni problemi di irraggiamento)
Esercizi e problemi:
M. Allegrini, G. Batignani, S. Faetti: Esercizi di Fisica II; EsiSES Ed.
The Physics Coaching Class; University of Science and
Technology of China: Problems
and solutions on electromagnetism. World Scientific Ed.