 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
int
main() {
|
|
int a;
|
|
a = myfunc();
|
|
mysub();
|
|
return 0;
|
|
}
|
|
mysub(){return;}
|
|
int
myfunc(){return 0;}
|
|
|
|
|
dichiarazione di variabile
|
|
|
|
|
|
|
chiamata di funzione e
assegnazione
|
|
|
|
|
|
 |
chiamata di
funzione che non
|
ritorna un valore
|
|
|
|
|
|
|
|
valore di ritorno ( echo $?
)
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
• |
Le parentesi
graffe { … } racchiudono un gruppo di istruzioni da
|
|
trattare come una
singola azione:
|
|
|
es.: corpo di una
funzione, corpo di un ciclo, ecc..
|
|
|
• |
Il punto e
virgola chiude tutte le istruzioni
|
|
|
|
|
|
 |
|
|