Compilate
e caricate sul PIC il programa stud1.hex ottenuto.
Il
programma scrive dalla porta seriale del PIC alla porta seriale
del
PC. Per osservare il flusso di dati sulla porta seriale, utilizziamo
un
programma che si chiama emulatore di terminale, e che potete
far
partire con l’icona a forma di lampadina sul desktop.
Se le scritte non si vedono, puo’ darsi che il
PIC debba essere
resettato.
L’emulatore
di terminale e’ connesso alla porta seriale com1, e le
proprieta’
di comunicazione sono definite come 9600/8/1 xon-xoff