Tesi di Laurea nell'esperimento ANTARES L'esperimento ANTARES si propone di studiare le interazioni dei neutrini di altissima energia di origine cosmica, adoperando come targhetta ed insieme rivelatore l'acqua del mare. L'esperimento e' in corso di installazione ad una profondita' di 2400 m, a circa 40 km dalla costa francese, in prossimita' di Tolone. Esso utilizza circa 900 fotomoltiplicatori, con elettronica associata che trasmette i dati su fibra ottica verso la stazione terrestre posta in prossimita' di Tolone. Lavorano all'esperimento gruppi Francesi, Olandesi, Inglesi, Russi, Tedeschi ed Italiani. La parte Italiana e' costituita dalle Sezioni INFN di Bari, Bologna, Catania, Genova, Pisa e Roma. E' disponibile una tesi di Laurea (di secondo livello) sull'esperimento. Lo studente interessato dovrebbe avere una buona preparazione di base in elettronica e programmazione ed un interesse agli aspetti astrofisici. Per informazioni, rivolgersi ad uno dei seguenti docenti: Prof. Vincenzo Cavasinni (vincenzo.cavasinni@pi.infn.it) Prof. Vincenzo Flaminio (vincenzo.flaminio@cern.ch) Prof. Mauro Morganti (mauro.morganti@pi.infn.it) Prof. Chiara Roda (chiara.roda@pi.infn.it)