RELATIVITA'

(Prof. Paolo Rossi)


La Relativita' ristretta

Principi fondamentali della Relativita' ristretta. Letrasformazioni di Lorentz. Analisi vettoriale e tensoriale in Relativita'ristretta. Energia e impulso. La dinamica relativistica in formulazionecovariante.

Teorie di campo relativistiche

La formulazione covariante dell'elettrodinamica. Deduzione della dinamicarelativistica dal principio di minima azione. Il tensore energia impulso diparticelle e campi. I fotoni come particelle di spin 1.

Fluidi perfetti relativistici

Fluidi perfetti. Pressione e densita' d'energia. Il tensore energiaimpulso.

Il campo gravitazionale

La gravitazione in meccanica relativistica. Il campogravitazionale come campo tensoriale: sua interpretazione come tensoremetrico. Simboli di Christoffel e tensore di curvatura. Cenni sull'analisitensoriale in spazi curvi.

Dinamica del campo gravitazionale

L'azione del campo gravitazionale. Tensore energia impulso.Equazioni di Einstein del campo. Teorialinearizzata della gravita'. Campi gravitazionali deboli: legge di Newton.Movimento di particelle in un campo gravitazionale. Moto della luce nelcampo gravitazionale: verifica della teoria di Einstein mediante ilred-Shift gravitazionale.

Onde gravitazionali

Propagazione di onde gravitazionali: onde piane e loroenergia-impulso. Polarizzazione. Analogie e differenze rispetto alle ondeelettromagnetiche. Generazione di onde gravitazionali; approssimazione diquadruplo. Possibili sorgenti astrofisichedi onde gravitazionali. Osservazione di onde gravitazionali: principi difunzionamento dei principali tipi di apparati proposti