FISICA ATOMICA
Prof. Franco Strumia
Lezioni: 55 ore circa
Il corso e' una introduzione alla struttura degli atomi ed alla fisica delle sorgento laser
E' richiesta la conoscenza del corso di Istituzioni di Fisica Teorica.
Argomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spettroscopia Laser non lineare
7- Laser stabilizzati,Campioni di frequenza e misura di c
8- Effetti cinetici, Raman, mezzi non lineari, generazione di armoniche
Esame orale

FISICA ATOMICA
Prof. Franco Strumia
Lezioni: 55 ore circa
Il corso e' una introduzione alla struttura degli atomi ed alla fisica delle sorgento laser
E' richiesta la conoscenza del corso di Istituzioni di Fisica Teorica.
Argomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4-omenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Generazione coerente di radiazione: teoria del laser e tipi di laser
5- Spettroscopia classica e spettroscopi
6- Spetomenti svolti:
1- Radiazione ed interazione Radiazione-Materia
2- Struttura di Atomi e Molecole: spettri, forme di riga, saturazione
3- Ottica - Cavità - Fasci Gaussiani
4- Genera