C'e` stato un problema sull'ultima domanda del secondo esercizio. Abbiamo dato per buona la domanda a tutti coloro il cui compito mostrava un tentativo ragionevole di soluzione. Rammentiamo che nella chiave di risposta una lettera minuscola indica che lo studente ha risposto segnando una risposta forzata. Le risposte forzate di questo compito sono le seguenti: (attenzione, sono risposte *errate*) Problema 1: Domanda 2: m_incidente*v_incidente/M_totale (corretto m_incidente*v_incidente/(m_incidente+una_massa_molla) ) Domanda 3: m1*m2*m3/Mtotale (corretto (m_inc+m_1_mol)*m_2_mol/M_totale) Domanda 4: energia cinetica massa incidente (corretto parte dell'energia e` dissipata nell'urto, calcolare da 2) Problema 2: Domanda 1: energia potenziale con zero nell'origine (corretto avendo messo zero all'infinito, raccordare il potenziale) Domanda 2: zero (corretto raccordare i potenziali, come detto sopra) Domanda 5: calcolato trascurando il pezzo "centrifugo" nel potenziale efficace (corretto tenere conto del pezzo trascurato, L^2/(2 m r^2))