100 domande sugli argomenti del corso "Fisica Nucleare & Subnucleare IIA"
 
Nota: le domande servono solo come guida per lo studente per auto-verificare il suo grado di preparazione per l'esame (quindi all'esame può "uscire" anche una domanda non compresa in questo elenco....). Parte delle domande fanno riferimento al corso del primo semestre ritenute necessarie per la buona preparazione di questo esame.

Gli studenti sono caldamente incoraggiati a presentarsi all'esame dopo aver provato a rispondere a TUTTE le domande! In caso di dubbio contattate immediatamente il docente.

Gli asterischi a fianco delle domande fanno riferimento alla difficoltà (1 asterisco=facile, due asterischi=media, tre asterischi=difficile, ecc).
  Parte 1: Acceleratori e rivelatori 
          Parte 2: Interazione NN e potenziale di Yukawa

  Parte 3: decadimenti alfa, beta, gamma, fissione & fusione

  Parte 4: particelle subatomiche


Home Page