DIP |
|
|
CONFERENZE E EVENTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Archivio |
|
|
|
Società Italiana di Fisica - XCIII Congresso Nazionale, Area Pontecorvo dell'Università di Pisa, 24-29 Settembre 2007 (link al sito della SIF) |
|
|
|
In occasione del Congresso SIF il Museo degli Strumenti per il Calcolo riaprirà una sezione della mostra Galileo Galilei e Antonio Pacinotti, strumenti e scoperte di due scienziati pisani; si tratta della Sala delle Mostre temporanee, allestita con gli strumenti restaurati di Antonio Pacinotti, i compassi (di cui uno di epoca galileiana) e una collezione di medaglie dedicate a Galileo.
L'iniziativa si svolgerà dal 27 al 30 Settembre 2007 con orario: 10-13 / 15-18.
In concomitanza e nella stessa area dei Vecchi Macelli avrà luogo anche l'evento multimediale dal titolo Il paesaggio sonoro a Pisa nel 1600: Galileo Galilei ed i suoi strumenti a cura di A&G Soluzioni Digitali. |
|
|
|
Galileo Galilei e Antonio Pacinotti, strumenti e scoperte di due scienziati pisani, 20 aprile 2007, Convegno presso la DOMUS GALILAEANA (scarica il programma). |
|
|
|
Galileo Galilei e Antonio Pacinotti, strumenti e scoperte di due scienziati pisani, 17 aprile - 20 maggio 2007, Mostra presso il Museo degli Strumenti per il Calcolo in via Nicola Pisano 25 PISA (guarda la locandina). Per questa mostra è attivato anche uno stage (guarda la locandina). |
|
|
|
Ludoteca scientifica, Sperimentando sotto la Torre in Fisica e dintorni. 5° edizione. 14 aprile - 20 maggio 2007. |
|
|
|
Lezioni speciali del "College de France" e della Scuola di Dottorato "Galileo Galilei": La teoria delle stringhe: concetti base e applicazioni. Inizio: 20 febbraio 2007. |
|
|
|
Miniworkshop "Supersymmetry, Supergravity, Superstrings", organizzato dal "College de France" e della Scuola di Dottorato "Galileo Galilei". 19-21 marzo 2007. |
|
|
|
Convegno sui neutrini per l'inaugurazione dell'anno didattico. Aula Magna della Facoltà di SMFN. Mercoledì 4 Ottobre alle ore 14.00. |
|
|
|
IV Workshop on Non Equilibrium Phenomena in Supercooled Fluids, Glasses and Amorphous Materials, 17-22 settembre 2006, PISA |
|
|
|
Galileo Galilei, dal compasso geometrico agli esperimenti sulla meccanica, Mostra, Museo degli Strumenti per il Calcolo, 2-31 maggio 2006, PISA |
|
|
|
Ludoteca Scientifica: sperimentando sotto la torre in fisica e dintorni, Mostra, IV edizione, 22 aprile-21 maggio 2006, Area Vecchi Macelli, via Nicola Pisano 25, aperta tutti i giorni escluso la domenica mattina. Inaugurazione: 22 aprile. |
|
|
|
Venerdi 19 maggio, ore 18, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N., presentazione del film "IL LABORATORIO DI GALILEO GALILEI". Interverranno William Shea, Franco Bassani e Stefano Nannipieri. Il film è stato prodotto dalla Società Italiana di Fisica e realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e la Fondazione Galileo Galilei. |
|
|
|
ATOMI E FARFALLE, mostra dedicata al fisico italiano Franco Rasetti, 10 marzo-2 aprile 2006, La Limonaia, vicolo Del Ruschi 4 Pisa.
15 marzo, ore 17 - incontro a più voci: Franco Rasetti: l'uomo, il fisico, il naturalista.
28 marzo, ore 17 - incontro a più voci: Franco Rasetti e la scuola di Fermi tra pace e guerra. |
|
|
|
Ludoteca Scientifica in edizione ridotta, Mostra, 13-30 marzo 2006, S. Maria a Monte, Museo Casa Carducci. |
|
|
|
Sense of Beauty in Physics Miniconference in honour of Adriano Di Giacomo on his 70th birthday, Dipartimento di Fisica, 26-27 gennaio 2006 |
|
|
|
Festeggiementi per il 70° di Pierluigi Braccini, Adriano Di Giacomo e Arnaldo Stefanini, Dipartimento di Fisica, 25-26 gennaio 2006 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|