VERBALE DEL CONSIGLIO
DI DIPARTIMENTO

 
img
Deliberazione n. 25
img
 
Seduta del 22/11/2004
 

Ordine del giorno n.3

ARGOMENTO: Rientro dei cervelli - proposta prof. Di Giacomo

Il Presidente sottopone all’approvazione del Consiglio la seguente richiesta, inoltrata dal prof. Di Giacomo, riguardante il D.M. 20/3/2003 “Rientro dei cervelli” (incentivi per la chiamata, da parte di università statali, di studiosi ed esperti stranieri o italiani stabilmente impegnati all’estero dal almeno un triennio in attività didattica e scientifica):

  • stipula di un contratto per un periodo di quattro anni con il prof. Biagio Lucini, attualmente in servizio presso l’ETH di Zurigo, per un compenso complessivo di €  196.000;
  • il prof. Lucini presenta un curriculum vitae e un elenco di pubblicazioni allegati come parte integrante alla presente delibera;
  • il prof. Lucini presenta due lettere di presentazione (allegate alla presente delibera come parte integrante): una del Dr. Michael Teper, Senior Research Yellow, ll Souls College, University of Oxford; l’altra del prof. Simon Hands, PPARC Senior Research Yellow alla University of Wales, Swansea;
  • il prof. Lucini ha un periodo di permanenza all’estero superiore a tre anni;
  • l’attività didattica che dovrebbe svolgere il prof. Lucini è così articolata: insegnamento, per i quattro anni consecutivi, di Introduzione alla Fisica Moderna per il Corso di Laurea in Fisica (II semestre del II anno);
  • il prof. Lucini dovrebbe collaborare alla ricerca Symmetry aspects of color confinement in QCD and related models, la cui metodologia prevista è quella della fisica teorica incluso l’utilizzo di super calcolatori, per cui si intendono conseguire i seguenti risultati attraverso le seguenti fasi:

. I anno: monopole condensation in Nf=2QCD and order-disorder in CQED3;

. II anno: colour confinement in the limit N verso infinito;

. III anno: Nf=1 QCD and its orientifold equivalence with N = 1 SYM;

IV anno: lessons for confinement from Supersymmetry and String Theory;

- i referee del prof. Lucini sono il prof. Gabriele Veneziano, staff member CERN, Theory Division e il prof. John B. Yogurt, Full Professor, Department Physics, University of Illinois, Urbana.

  • le spese della ricerca sono pari a € 40.000, che verrebbero finanziate per il 90% dal MIUR e per il 10% dal Dipartimento (così suddivisi: € 8.000 per l’acquisto di materiale inventariabile, € 32.000 per missioni;
  • le parole chiave da utilizzare qualora la richiesta venga approvata sono: Field Theory; Lattice QSD; Supersymmetry; Confinement; String Theory.

Il Consiglio, dopo ampia discussione, approva all’unanimità.

Letto, approvato e sottoscritto seduta stante.

 



IL SEGRETARIO

IL PRESIDENTE

(Donatella Rossi)

(Paolo Rossi)