Ordine del giorno n.3
ARGOMENTO: Rientro dei cervelli - proposta dei proff. Pegoraro e Shore.
Il Presidente sottopone all’approvazione del Consiglio la seguente richiesta, inoltrata dai proff. Pegoraro e Shore, riguardante il D.M. 20/3/2003 “Rientro dei cervelli” (incentivi per la chiamata, da parte di università statali, di studiosi ed esperti stranieri o italiani stabilmente impegnati all’estero dal almeno un triennio in attività didattica e scientifica):
- stipula di un contratto per un periodo di quattro anni con il prof. Alberto Bigazzi, attualmente in servizio presso il Department of Applied Mathematics, University of Porto, per un compenso complessivo di € 196.000;
- il prof. Bigazzi presenta un curriculum vitae e un elenco di pubblicazioni allegati come parte integrante alla presente delibera;
- il prof. Bigazzi presenta due lettere di presentazione (allegate alla presente delibera come parte integrante): una del prof. Marco Velli, del Dipartimento di Fisica dell’Università di Firenze; l’altra del prof. Alexander Ruzmaikin, Jet Propulsore Laboratory, CALTECH;
- il prof. Bigazzi ha un periodo di permanenza all’estero superiore a tre anni;
- l’attività didattica che dovrebbe svolgere il prof. Bigazzi è così articolata: insegnamento per i quattro anni consecutivi di un nuovo corso denominato “Plasmi in Astrofisica2, da sei crediti, nella Laurea Specialistica in Scienze Fisiche;
- il prof. Bigazzi dovrebbe collaborare alla ricerca The Interaction of Turbolent Plasmas, Winds, Particles and Dust in the Interplanetary and Interstellar Space: Computer Simulations and Theoretical Modelling, per cui si intendono conseguire i seguenti risultati attraverso le seguenti fasi:
I anno: Code development: implementation of boundary conditions, benchmarking, and implementation for high order finite difference turbulence schemes. Inclusion of multi-fluids (especially charged dust)
II anno: Continuation of multi-fluid development, specification of model environments for interplanetary medium problem (comets), first applications to coronal flows and solar wind interactions; inclusion of chemical models.
III anno: Gravitational instabilities, applications to star forming environments
IV anno: Radiative transfer implimentation, modeling of interstellar molecular clouds with dust.
- i referee del prof. Bigazzi sono: Axel Brandenburg, prof. Ord. alla NORDITA, Copenhagen; il prof. Steven Neil Shore, professore ordinario al Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa;
- le spese della ricerca sono pari a € 40.000, che verrebbero finanziate per il 90% dal MIUR e per il 10% dal Dipartimento (così suddivisi: € 8.000 per l’acquisto di materiale inventariabile, € 32.000 per missioni;
- le parole chiave da utilizzare qualora la richiesta venga approvata sono: Supercomputing, Magnetohydrodynamics (MHD), Plasmas, Interplanetary medium, Stars: winds, outflows, Galaxy: center, Interstellar Medium: clouds, magnetic fields, Radiative transfer, Planets: rings.
Il Consiglio, dopo ampia discussione, approva all’unanimità.
Letto, approvato e sottoscritto seduta stante.
|