img   dipartimento ricerca didattica altre sezioni
       
 
Incontri con insegnanti e studenti di Scuole Secondarie Superiori
 
Stages presso laboratori didattici e di ricerca del Dipartimento di Fisica
   
  img Docenti di laboratorio
  img Calendario e prenotazioni
  img Esercitazioni disponibili
  img Attività svolta
   
   
   
   
 
  img Docenti
    Laura Andreozzi
    Franco Angelini
    Luca Baldini
    Bruno Barsella
    Armando Bigi
    Alberto Di Lieto
    Isidoro Ferrante
    Francesco Maccarrone
    Liana Martinelli
    Marco Maria Massai
    Lucio Pardi
   
   
 
  img Calendario e prenotazioni
 

 


INCONTRI CON CLASSI E LORO INSEGNANTI

ogni venerdì:
per gruppi (fino a 24 studenti) con esercitaz. di Lab. I,II : meccanica, termologia, ottica
e
per gruppi (fino a 24 studenti) con esercitaz. di Lab. III.IV : elettricità, magnetismo

Un gruppo può essere costituito anche da studenti di classi o scuole diverse, con la presenza dei rispettivi insegnanti
Alcune esercitazioni possono essere svolte contemporaneamente in locali diversi; quindi un gruppo può eventualmente essere diviso in sottogruppi.

Sono previsti tre turni, con orario orientativo: 9-11 , 11-13 , 15-17

La disponibilità del docente universitario è condizionata da impegni didattici e scientifici;
tipicamente si può prevedere per ogni venerdi' una esercitazione di Lab I,II ed una esercitazione di Lab III,IV.

Per le esercitazioni di Lab I,II rivolgersi alla Prof.ssa L. Martinelli
Per le esercitazioni di Lab III,IV rivolgersi al Prof. A.Bigi

Mediante accordi preliminari, l'esercitazione proposta può essere modificata in base alla preparazione degli studenti, secondo le indicazioni del loro insegnante.

La situazione degli stages per l'anno in corso è quella dettagliata nella bozza preparata dalla commissione orientamento.

   
   
 
  img Esercitazioni disponibili
    Esercitazioni di meccanica, termologia, ottica
   
    Esercitazioni di elettricità e magnetismo
      Scarica del condensatore (testo - foto)
      Oscillazioni smorzate (testo - foto)
      Curva caratteristica del diodo (testo - foto)
      Induzione magnetica (testo e foto)
   
   
 
  img Attività svolta
    nell'anno scolastico 2000/2001 hanno partecipato:
4 licei di Pisa, Lucca e Livorno con 16 docenti e circa 300 studenti.

nell'anno scolastico 2001/2002 hanno partecipato :
5 licei di Pisa, Lucca e Viareggio con 11 docenti e circa 200 studenti.

Successivamente gli insegnanti delle Scuole Superiori hanno preferito accompagnare
a questi incontri per lo più gruppi di studenti interessati invece che intere classi.


nell'anno scolastico 2002/2003 hanno partecipato:
6 licei di Pisa, Lucca, Viareggio e Forte dei Marmi con 6 docenti e circa 120 studenti.

nell'anno scolastico 2003/2004 hanno partecipato:
4 licei ed 1 istituto tecnico di Pisa, Viareggio, Forte dei Marmi e Cascina con 7 docenti e circa 230 studenti.

nell'anno scolastico 2004/2005 hanno partecipato:
4 licei di Pisa, Viareggio, Forte dei Marmi con 7 docenti e circa 270 studenti
 

 

Insegnanti e Scuole Superiori che hanno partecipato

 
Insegnante Scuola Città
Francesca Menozzi
Scientifico Dini
Pisa
Gabriella Bresci
Scientifico Dini
Pisa
Giovanna Guarguaglini
Scientifico Dini
Pisa
Sandra Martini
Scientifico Dini
Pisa
Renata Spampacchia
Scientifico Dini
Pisa
Cristiana Lardicci
Scientifico Dini
Pisa
Pasquale Maiano
Scientifico Dini
Pisa
Anna Conti
Scientifico Dini
Pisa
Luisa Prodi
Scientifico Dini
Pisa
Tommaso Celandroni
Scientifico Dini
Pisa
Virgilio Dolcher
Scientifico Buonarroti
Pisa
Rosa Fiore
Classico Galilei
Pisa
Paola Parrini
Cecioni
Livorno
Manuela Sammuri
Cecioni
Livorno
Francesco Sambo
Cecioni
Livorno
Paola Pardini
Scientifico Vallisneri
Lucca
Alfio Pelli
Scientifico Vallisneri
Lucca
Patrizia Carnesecchi
Scientifico Vallisneri
Lucca
Maria Luisa Riva
Classico
Viareggio
Maria Pia Galli
Classico
Viareggio
Maria Rosa Baroni
Classico
Viareggio
Alessandro Ghelardini
Scientifico Michelangelo
Forte dei Marmi
Andrea Fioretti
Ist. Tecn. Comm. Pesenti
Cascina
Walter Ciaponi
Liceo Classico
Viareggio
Fausto Canesi
Liceo Classico
Viareggio
   
   
   
   
   
   

img img uni

home universitą di Pisa