Links alle singole esercitazioni




Regole e suggerimenti per sopravvivere alle esercitazioni di Laboratorio di Fisica V/VI




Uso degli strumenti di laboratorio

Esercitazione sulle porte NAND

Esercitazione sui Flip-Flop

Esercitazione sui contatori

Esercitazione sui generatori di numeri random

Esercitazione sulle macchine a stati finiti

Documentazione sugli FPGA della ALTERA

Introduzione all'uso degli FPGA della ALTERA

Istruzioni per l'utilizzo di MAXPLUS

Esercitazione sugli FPGA (contatori,leds e generatori di sequenze pseudo-random)

Esercitazionesugli FPGA (cronometro con display)

Esercitazionesugli FPGA (frequenzimetro)

Esercitazionesugli FPGA (ALU)

Programmazione in C: uso del compilatore

Esercizi richiesti in C.

Programmazione in C: introduzione al linguaggio (pdf)

Programmazione in C: introduzione al linguaggio (ppt)

Esercitazione sui microprocessori: Data-Sheet integrati (html)

Esercitazione sui microprocessori (pdf))

Esercitazione sui microprocessori (ppt)

Secondo Semestre

Esercitazione sui diodi

Esercitazione sulle caratteristiche dei transistor

Esercitazione sull'emitter-follower

Esercitazione sugli amplificatori a transistor

Esercitazione sugli amplificatori operazionali (sommatore e sottrattore)

Esercitazione sugli amplificatori operazionali (integratore e derivatore)

Esercitazione sul trigger di Schmitt

Esercitazione sugli oscillatori sinusoidali con operazionali

Esercitazione sui filtri attivi

Esercitazione sul 555

Esercitazione sui DAC

Esercitazione sugli ADC

Esercitazione sugli ADC