Andrea Macchi: articoli a presentazioni a carattere divulgativo

Articoli

A vela con la luce, dal cosmo al laboratorio e ritorno, Atti della Giornata Galileiana 2022, Università di Pisa (in corso di stampa).

Un emulatore didattico per la crittografia quantistica (con A. Fioretti, F. Baffigi, O. Morsch, E. Tognoni, P. Andronico) Giornale di Fisica LXVI, n.1, pp.3-17, Gennaio-Marzo 2025.

La felice asimmetria dell'Universo, Almanacco della Scienza del CNR, 1 Febbraio 2023.

Andar per meridiane (contributo), Almanacco della Scienza del CNR, 3 Agosto 2022.

Let's play with quantum cryptography - Giochiamo con la crittografia quantistica (con A. Fioretti, F. Baffigi, O. Morsch, E. Tognoni, P. Andronico) Il Nuovo Saggiatore 37, n.5-8, pp.53-59, Novembre/Dicembre 2021.

Perché gli alieni non possono atterrare a Lucca, NATURALMENTE - Fatti e Trame delle Scienze, Luglio/Agosto 2021.

Vele laser, viaggi interstellari e civiltà extraterrestri, Sapere n.3, 30-35 (2020)

La fisica del tempo e il tempo in fisica, In Pensiero n.9 (2015) 72-80

Il difficile cammino della fusione nucleare controllata, Sapere n.5, 16-21 (2014)

Presentazioni

04/02/2025: Heavy Light: come muovere (o frenare) oggetti con la pressione della luce, Fisica al Pub, Associazione Italiana Studenti di Fisica, Pisa.

20/12/2024: L'energia da fusione scende dalle stelle (ma quando sarà sotto l'albero?), CNR/INO Christmas Lecture 2024.

17/12/2024: Alla scoperta della Ionosfera, convegno Dalla radio di Marconi alle trasmissioni del Voyager, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 17-18/12/2024.
[Presentazione PDF].

02/11/2024: Calci e sputi: Ottica Vs Fotonica (con Francesco Saverio Cataliotti, Davide Faccialà, Cristian Manzoni), Comics and Science Palace 2024, Lucca, 30/10-03/11/2024.
Riassunto grafico di Gabriele Peddes.

01/11/2024: Energia Infinita dalla Fusione Nucleare: top, flop o ... pop?, Comics and Science Palace 2024, Lucca, 30/10-03/11/2024.
Riassunto grafico di Gabriele Peddes.

13-27/03/2024: A vela con la luce, dal nanomondo alle stelle, Fondazione Lincei per la Scuola, corso di aggiornamento per docenti 2024 c/o Scuola Normale Superiore, Pisa, Marzo 2024
Lezione 1: Dai venti celesti di Keplero alla pressione della luce di Maxwell e Bartoli (13/03/2024)
Lezione 2: Light Sail: il problema dello specchio (relativistico) in moto (20/03/2024)
Lezione 3: Pressione della luce in azione: pinzette ottiche, raffreddamento di atomi, e acceleratori laser (27/03/2024)

06-07/09/2023: Introduzione alla Fisica Quantistica, percorso PCTO Tecnologie Quantistiche, CNR/INO, Pisa.
[PDF parte 1, PDF parte 2.]

12/05/2023: Perchè un alieno non può atterrare a Lucca (nè a Pisa)?, La Primavera della Ricerca, evento per il centenario del CNR, Pisa.

18/01/2023: Il Sole sulla Terra: cos'è la fusione nucleare (e a che punto siamo per riprodurla), Liceo Classico Niccolò Machiavelli, Lucca.

18/10/2022: Il Sole sulla Terra: energia per il presente e il futuro?, UNIDEL - Università dell'età libera, Lucca.
[Presentazione PDF].

06-08/09/2022: Introduzione alla Fisica Quantistica, percorso PCTO Giochiamo con la crittografia quantistica, CNR/INO, Pisa.
[PDF parte 1, PDF parte 2.]

15/02/2022: A vela con la luce, dal cosmo al laboratorio e ritorno, Giornata Galileiana 2022. Università di Pisa.
[PDF].

22/12/2021: Chi scende dalle stelle? (Insoliti viaggi luminosi di Natale), CNR/INO Christmas Lecture.
[PDF].

17/12/2021: Fisica atomica e sub-atomica: domande e risposte (e dubbi), Liceo Classico Niccolò Machiavelli, Lucca.
[PDF].

30/04/2021: A vela con la luce, dal nanomondo alle stelle, Pianeta Galileo - Istituto Russell-Newton, Scandicci (FI).
[PDF].

16/04/2021: Introduzione alla Fisica Quantistica, percorso PCTO Giochiamo con la crittografia quantistica, CNR/INO, Pisa.
[PDF].

09/04/2021: Altra Terra dove andare? Sulle prospettive di viaggi interstellari a vela laser, Istituto Comprensivo Giovanni Mariti, Fauglia (PI).
[PDF].

18/10/2019: Strumenti alieni: laser e tavola periodica, evento finale PCTO Elementare, Mendeleev! - CNR, Pisa
[PDF].

17/10/2019: Perché gli alieni non possono atterrare a Lucca?, UNIDEL - Università dell'età libera, Lucca.
[PDF].

28/09/2018: Perché gli alieni non sono ancora sbarcati a Navacchio?, BRIGHT 2018 - La Notte dei Ricercatori, CNR, Pisa
[PDF].

17/02/2018: Conversazione a tre voci sull'idea di tempo, Agorà della Scienza, Lucca
[PDF].

24/05/2016: Under light pressure: dalle vele solari ai nuovi acceleratori laser, Pint of Science, Lucca
[PDF].

16/04/2016: Il difficile cammino della fusione nucleare controllata, Agorà della Scienza, Lucca
[PDF].

17/12/2015: Superintense Light Interaction with Matter, Light of Tuscany 2015, Pisa
[PDF].


Andrea MACCHI