Corso di Laurea in Chimica: Fisica Generale 1 - prima parteS
L.E. Marcucci


Anno accademico 2016/2017





  • Orario delle lezioni: martedì 8:30-9:30, giovedì: 8:30-11:30.
    Le lezioni iniziano con il quarto d'ora accademico.
  • Programma (updated al 19/09/2016) della prima parte del corso
  • Testi consigliati:
    • Halliday-Resnick, qualunque edizione va bene
    • Serway-Jewett, Principi di Fisica, EdiSES
    • Gettys-Keller-Skove, Fisica 1, McGraw-Hill
    • Mencuccini-Silvestrini, Fisica 1, Liguori
    • Rosati, Fisica Generale, Casa Editrice Ambrosiana
    Gli ultimi due libri possono risultare più "difficili", ma sono sicuramente degli ottimi testi. La cosa fondamentale è seguire le lezioni e le esercitazioni!
  • Link alla seconda parte del corso (pagina web della Prof.ssa Anna Nobili)
  • Esercizi riassuntivi:
  • Registro delle lezioni
  • Ricevimento: Dipartimento di Fisica, Ed. C, Ufficio 273, venerdì ore 15:00-16:30
  • Regolamento d'esame

Prove d'esame

  • Prima prova in itinere - 13 dicembre 2016: testo, soluzioni.
  • Seconda prova in itinere - 25 maggio 2017: testo con soluzione.
  • Primo appello della sessione estiva - 13 giugno 2017: testo con soluzioni.
  • Secondo appello della sessione estiva - 07 luglio 2017: correzione del compito e orali: mercoledì 12 luglio ore 15, in aula 21 del Dipartimento di Chimica. Testo con soluzioni.
  • Primo appello della sessione autunnale - 05 settembre 2017: correzione del compito e orali: venerdì 8 settembre ore 9:00, in aula 32 del Dipartimento di Chimica. Testo con soluzioni.
  • Secondo appello della sessione autunnale - 14 settembre 2017: correzione del compito e orali: giovedì 21 settembre ore 15:00, in aula 22 del Dipartimento di Chimica. Testo con soluzioni.
  • Primo appello della sessione invernale - 17 gennaio 2018: correzione del compito e orali: giovedì 25 gennaio ore 14:30, aula 35 del Dipartimento di Chimica. Testo con soluzioni.
  • Secondo appello della sessione invernale - 7 febbraio 2018: correzione del compito e orali: mercoledì 21 febbraio ore 14:00, aula 34 (Aula Magna) del Dipartimento di Chimica. Testo con soluzioni.