Scienza e tecnologia a Pisa. Uno spazio per la cultura.
Libri e strumenti dal secolo di Galileo.
I giocattoli e la scienza.
"Scrivere per ricordare". I supporti della memoria documentaria
La collezione delle calcolatrici meccaniche.
Lari, alla ricerca dei segreti di un paese illustre.
Metodi spettroscopici per lo studio di fasi condensate.
La Scienza in un Liceo Classico. Testimonianze di cultura.
Turismo nei paesi tropicali e rischio di malaria.
La galleria dei primati.
Il recupero delle collezioni dei coleotteri.
La generazione spontanea e gli inediti del Redi sugli insetti delle galle.
Immagini e suggestioni dalla natura: esperienze delle scuole nell'applicazione di tecniche di studio e ricerca.
Gli Orti Botanici in Italia: immagini del loro ruolo scientifico e tecnico per lo studio delle piante.
L'altra metà della Scienza.
Da Pergamo a Roma. I Galati nella città degli Attalidi