![]() |
Coordinamento: prof. M. Sozzi Edificio C, studio 228 Telefono 050 2214258 E-mail: marco.sozzi (chiocciola) df.unipi.it |
Particelle Elementari
1
Corso della
Laurea Magistrale in Fisica (I semestre, inizio lezioni settembre 2012)
Durata: circa 40 ore
Programma indicativo:
rivelatori
di particelle, classificazione delle particelle elementari, simmetrie,
esperimenti fondamentali, interazioni elettromagnetiche
Gli studenti che, pur non avendo come campo principale di studio la fisica delle particelle elementari, hanno gia' seguito corsi introduttivi su tale argomento durante i propri studi sono invitati a seguire un altro corso piu' avanzato da concordarsi con il coordinatore.
Programma
indicativo:
fundamentals on radiation detectors, detection principles and
basic detector structures: ionization, scintillation, photodetectors, Cherenkov
effect and detectors, bolometric detectors. Energy dispersive analysis and
associated sources of inaccuracies. Position sensing. Event timing. Noise.
Bibliografia consigliata:
Materiale: Detectors Noise Measurements
Flavour physics and CP
violation
M. Sozzi (Universita' di Pisa)
Durata: 8 ore
Periodo:
Giovedi' 3/5 11.00-13.00 aula
163 (edificio C)
Venerdi' 4/5 11.00-13.00 aula 163 (edificio
C)
Martedi' 8/5 15.00-17.00 aula 163 (edificio C)
Mercoledi' 9/5 9.00-11.00
aula 163 (edificio C)
Programma indicativo:
Test
sperimentali di simmetrie discrete C,P,T e CPT, summetria CP nei sistemi di
mesoni neutri, fenomenologia ed esperimenti sui mesoni K e B, cenni a
connessioni con cosmologia.
Bibliografia consigliata:
M.S. Sozzi - Discrete symmetries and
CP violation - Oxford University Press
Materiale:
Measurement of sin2beta at B
factories
E. Paoloni (Universita' di
Pisa)
Durata: 8 ore
Periodo:
Lunedi' 14/5 14.00-16.00 aula
133 (edificio C)
Mercoledi' 16/5 11.00-13.00 aula 133 (edificio
C)
Giovedi' 17/5 11.00-13.00 aula 133 (edificio C)
Venerdi' 18/5
11.00-13.00 aula 133 (edificio C)
Programma indicativo: recall of the
significance of the measurement, B factories, experimental approach and
techniques
Bibliografia consigliata: Babar detector article, Babar sin2beta measurement article
Higgs
search at LHC
L. Rolandi (Scuola Normale
Superiore - CERN)
Durata: 12 ore
Si tratta della parte
conclusiva del corso "Fisica sperimentale delle Particelle Elementari" attivato
presso la Scuola Normale Superiore.
Periodo: settimane del 19 Marzo e 23
Aprile (in Scuola Normale Superiore)
Programma indicativo: Higgs searches at LHC
Bibliografia consigliata:
Materiale: